Aspra e dolce, la terra cilentana



Il Cilento è una terra dalle dolci morfologie collinari, ricoperte da distese di ulivi che si specchiano nel blu del Mar Tirreno. Al tempo stesso è una terra dalle morfologie aspre, solcate da vivaci torrenti, dall’aspetto lunare, oppure ricoperte da boschi di castagni e lecci e adornate da paesini imperniati su costoni rocciosi o adagiati a ridosso del mare. La costa, però, riserva i tesori più belli: spiagge dorate, scogliere imponenti, grotte naturali e baie incantevoli. Tra le grotte più belle vi è la Grotta Azzurra, che prende il nome dal colore dell’acqua che si tinge di varie sfumature in base all’intensità della luce. Ogni grotta è peculiare e si caratterizza per la presenza di fossili, colorazioni particolari della roccia e gas sulfureo.
Gallery
Una tavolozza di colori



Lasciamo il mare e addentriamoci nell’entroterra. Se amate fare escursioni, potrete esplorare il territorio anche a piedi, addentrandovi in pinete secolari intrise di profumi della macchia mediterranea e percorrendo sentieri che vi condurranno verso antiche torri e verso luoghi dove la natura si presenta nella sua veste più intima e selvaggia. Gli amanti della natura rimarranno affascinati dal garofano delle rupi e dall’Iberis sempre verde, anche se il fiore tipico è la Primula Palinuri, un fiore giallo-dorato con verdi rosette di foglie coriacee, che sbuca dalle fessure delle rupi prospicienti il mare.
Il Cilento a 360º
Volete scoprire il Cilento nella sua interezza? Dai siti archeologici ai parchi naturali, dalle escursioni in barca a quelle in bici.